Tutte
Eventi
La compagnia Pop Economix porterà in scena Oca Out of the box nella Sala Polivalente degli impianti sportivi di Dogliani. Lo spettacolo interattivo si basa sul classico gioco dell'oca: ogni casella "apre" un contenuto relativo alle discriminazioni e disuguaglianze nella nostra società e propone esempi di buona cittadinanza.
In scena: Alberto Pagliarino, Fabrizio Stasia, Viola Zangirolami.
Lo spettacolo è inserito all'interno del progetto C'entro anch'io del bando Spazio Giovani della fondazione CRC - Cassa Risparmio di Cuneo, di cui è partner SCT Centre/Teatro Popolare Europeo.
La replica è aperta a tutte le persone interessate e gratuita; si svolgerà presso la Sala Polivalente di Dogliani (via Louis Chabas 27 - Dogliani).
Per info e prenotazioni: 0173 70210 - biblioteca.dogliani@gmail.
Eventi
Evento in collaborazione con Banca Popolare Etica.
Eventi
Un progetto che prevede lo spettacolo Blue Revolution e a seguire un laboratorio con le scuole superiori. Il progetto fa parte del programma Attivamente di Fondazione Cariparo e prevede 15 repliche nella provincia di Padova e Rovigo.
Eventi
Debutta a Lugano Il respiro del mondo, la nuova produzione Pop Economix sul cambiamento climatico.
Sul palco del Teatro Foce i due attori alternano storie vere ed esemplificazioni teatrali per comunicare in modo semplice e universale le cause e le possibili soluzioni della crisi climatica: l’obiettivo dello spettacolo non è solo informare, ma anche coinvolgere emotivamente il pubblico su questa attualissima tematica. La crisi climatica si rivela una nuova opportunità per costruire un mondo migliore - più pulito, più equo, prospero e sostenibile – per le prossime generazioni e anche per noi, abitanti del Pianeta Terra e attori coinvolti in questo cambiamento.
Eventi
Pop Economix, in collaborazione con Cifa Onlus presenta Blue Revolution all'interno del progetto #SoStenibilmente.
#SOStenibilmente è un progetto nazionale di educazione ambientale promosso da CIFA ONLUS e co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, volto a costruire una cultura basata sul rispetto dell’ambiente e sui principi dello sviluppo sostenibile, promuovendo il protagonismo giovanile e l’integrazione da parte di cittadini e rappresentanti delle istituzioni di una prospettiva rispettosa dell’ambiente nelle proprie scelte quotidiane.